logo
bandiera bandiera
Dettagli Blog

316 acciaio inossidabile: il miglior acciaio inossidabile per uso medico

2025-10-21

Acciaio inossidabile 316 - il miglior acciaio inossidabile di grado medicale

Nell'industria moderna e nel campo medico, l'acciaio inossidabile è molto apprezzato per l'eccellente resistenza alla corrosione e le proprietà meccaniche. Tra questi, l'acciaio inossidabile 316 è noto come il leader dell'"acciaio inossidabile di grado medicale". Non solo occupa una posizione importante nella produzione di dispositivi medici, ma è anche ampiamente utilizzato nella trasformazione alimentare, nelle apparecchiature chimiche e negli ambienti marini. Quindi, perché l'acciaio inossidabile 316 è così speciale? Quali sono i suoi vantaggi? Oggi daremo un'occhiata più approfondita all'unicità di questo materiale.



Cos'è l'acciaio inossidabile 316?

L'acciaio inossidabile 316 è un acciaio inossidabile austenitico, i cui componenti principali includono ferro, cromo, nichel e una piccola quantità di molibdeno. È proprio grazie all'aggiunta di molibdeno che l'acciaio inossidabile 316 si comporta particolarmente bene nella resistenza alla corrosione, soprattutto in ambienti contenenti cloro, la sua resistenza al pitting è di gran lunga superiore ad altri tipi di acciaio inossidabile.
Rispetto all'acciaio inossidabile 304, l'acciaio inossidabile 316 ha una maggiore resistenza e una maggiore resistenza alla corrosione, quindi viene spesso utilizzato in occasioni con requisiti estremamente elevati di igiene e resistenza alla corrosione. Ad esempio, strumenti chirurgici medici, materiali impiantabili e apparecchiature di laboratorio.


Vantaggi dell'acciaio inossidabile 316

1. Eccellente resistenza alla corrosione
L'acciaio inossidabile 316 ha una forte resistenza alla corrosione in ambienti acidi perché contiene circa il 2%-3% di molibdeno. Può mantenere una buona stabilità in acqua salata, acido solforico o acido fosforico. Questo lo rende un materiale indispensabile nell'ingegneria marina e nell'industria chimica.
2. Elevata resistenza e tenacità
Rispetto ad altri tipi di acciaio inossidabile, l'acciaio inossidabile 316 ha una maggiore resistenza e tenacità. Questa proprietà gli consente di mantenere la sua forma e le sue prestazioni in ambienti ad alta pressione e ad alta temperatura, quindi è ampiamente utilizzato in dispositivi medici, aerospaziale e edilizia.
3. Non tossicità e biocompatibilità
Come acciaio inossidabile di grado medicale, l'acciaio inossidabile 316 ha non tossicità e buona biocompatibilità. Non reagisce chimicamente con i tessuti umani e non rilascia sostanze nocive, quindi è ampiamente utilizzato nella produzione di bisturi, impianti e altri dispositivi medici.
4. Facile da lavorare e pulire
L'acciaio inossidabile 316 ha una buona lavorabilità e può essere trasformato in prodotti di varie forme complesse attraverso processi come saldatura, taglio e lucidatura. Allo stesso tempo, la sua superficie liscia è facile da pulire, rendendolo ideale per aree con severi requisiti di igiene, come la trasformazione alimentare e la produzione di dispositivi medici.


Proprietà mediche dell'acciaio inossidabile 316

Vantaggi della composizione:
Contiene il 16-18% di cromo, il 10-14% di nichel e il 2-3% di molibdeno. L'aggiunta di molibdeno migliora significativamente la resistenza alla corrosione (in particolare la resistenza alla corrosione per vaiolatura e interstiziale), adatta per ambienti complessi come fluidi corporei e disinfettanti.
Applicazioni comuni:
Strumenti chirurgici, impianti ortopedici temporanei (come viti ossee), apparecchiature dentistiche, alcuni supporti per infusione, ecc.
Limitazioni:
Quando impiantato nel corpo per lungo tempo, gli ioni nichel possono causare reazioni allergiche (circa il 10% della popolazione è sensibile al nichel) e la resistenza alla corrosione a lungo termine non è buona come quella dei materiali di grado superiore.


Acciaio inossidabile medicale di grado superiore: 316LVM e 317L

316LVM (standard ASTM F138/F139):
Basso tenore di carbonio (≤0,03%): Riduce il rischio di corrosione intergranulare ed è adatto per impianti nel corpo.
Fusione sottovuoto (VM): Riduce le impurità e migliora la biocompatibilità.
Applicazioni: Impianti a lungo termine come stent cardiaci e protesi articolari.
317L:
Contiene più molibdeno (3-4%), ha una maggiore resistenza alla corrosione ed è utilizzato in ambienti ad alto contenuto di cloro (come alcuni dischi intervertebrali artificiali).


Standard rigorosi per l'acciaio inossidabile medicale

ISO 5832-1/ ASTM F138: specifica la composizione chimica, le proprietà meccaniche e la biocompatibilità dell'acciaio inossidabile impiantabile.
Trattamento superficiale: di solito richiede la lucidatura elettrolitica o la passivazione per ridurre ulteriormente il rischio di corrosione.
Compatibilità con la sterilizzazione: deve resistere a metodi di sterilizzazione come vapore ad alta pressione e radiazioni gamma.


Applicazione in campo medico

In campo medico, l'acciaio inossidabile 316 è molto apprezzato per le sue eccellenti prestazioni. Le seguenti sono alcune delle sue applicazioni tipiche:
- Strumenti chirurgici: come bisturi, pinzette, forbici, ecc., tutti richiedono materiali con elevata resistenza, resistenza alla corrosione e non tossicità, e l'acciaio inossidabile 316 soddisfa pienamente questi requisiti.
- Impianti: come viti ossee, protesi articolari, ecc., poiché l'acciaio inossidabile 316 ha una buona biocompatibilità, può essere a contatto a lungo termine con il tessuto umano senza causare rigetto.
- Apparecchiature mediche: come sterilizzatori, strumenti di laboratorio, ecc., le proprietà di resistenza alla corrosione e facile pulizia dell'acciaio inossidabile 316 lo rendono il materiale preferito.


Applicazioni in altri campi

Oltre al campo medico, l'acciaio inossidabile 316 si comporta bene anche in altri settori. Ad esempio:
- Industria alimentare: utilizzato per produrre serbatoi di stoccaggio, tubi e apparecchiature di lavorazione per garantire la sicurezza e l'igiene alimentare.
- Apparecchiature chimiche: in ambienti chimici altamente corrosivi, l'acciaio inossidabile 316 può mantenere prestazioni stabili.
- Ingegneria marina: grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione dell'acqua salata, l'acciaio inossidabile 316 è ampiamente utilizzato nelle parti delle navi e nelle strutture marine.