Quali fattori influenzano il prezzo dell'acciaio inossidabile?
Domanda e offerta: come per qualsiasi merce, la domanda e l'offerta sono un fattore enorme che determina i prezzi dell'acciaio. Maggiore è la domanda, minore è l'offerta, maggiore è il prezzo.
Tendenze del settore: il prezzo è influenzato anche dalla domanda dei vari settori per i quali viene utilizzato l'acciaio.
Costo dei materiali: rottami metallici e minerale di ferro sono due dei principali materiali utilizzati per creare l'acciaio. Se la quantità di queste risorse disponibili è limitata, la domanda supera l'offerta e il costo dei materiali aumenterà. Pacesetter si concentra sui prodotti zincati e l'aumento del costo dello zinco è diventato un fattore importante da monitorare. Inoltre, il monitoraggio dei costi energetici può essere un indicatore sia delle condizioni di mercato che delle strutture dei costi dei laminatoi. Ci vuole molto calore per fondere l'acciaio.
Costi di spedizione: allo stesso modo, i materiali utilizzati per creare l'acciaio, così come i prodotti finiti, possono essere costosi da spedire, un fattore che può contribuire a determinare il prezzo. Se si spedisce all'estero, la politica potrebbe giocare un ruolo, e lo stesso vale per il costo del lavoro e del carburante. Dobbiamo anche considerare il rischio e i tempi di consegna associati a una determinata modalità di spedizione. In un mercato dell'acciaio volatile, la selezione di un metodo di trasporto con un tempo di transito più lungo può avere un'enorme implicazione.
Periodo dell'anno: il periodo dell'anno ha il suo effetto su molte industrie, e quelle che utilizzano l'acciaio non sono diverse. Festività, condizioni meteorologiche e massimi e minimi stagionali influenzano la produzione di nuovi prodotti, aumentando o diminuendo la domanda. Abbiamo anche visto come la stagionalità può influire sui modelli di spedizione e sulle modalità di transito. E con la domanda che cambia, ovviamente, arrivano le fluttuazioni dei prezzi.
 
