logo

FAQ

Analisi Completa del Tubo in Acciaio Inossidabile per Materiali Caldi

1. Cos'è un tubo in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura?
I tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura sono un tipo di materiale per tubi in acciaio inossidabile prodotto attraverso uno speciale processo di trattamento termico. La loro caratteristica principale è l'eccellente resistenza al calore e all'ossidazione in ambienti ad alta temperatura. Questo materiale è solitamente realizzato in acciaio inossidabile contenente elementi di lega come cromo e nichel, e le sue proprietà meccaniche e la resistenza alla corrosione sono migliorate attraverso processi di trattamento termico.

2. Caratteristiche dei tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura
- Eccellente resistenza alle alte temperature
I tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura possono mantenere proprietà meccaniche stabili e integrità strutturale in ambienti ad alta temperatura e sono adatti per apparecchiature ad alta temperatura come forni industriali e caldaie.
- Forte proprietà antiossidante
Ad alte temperature, i metalli ordinari sono soggetti all'ossidazione. Tuttavia, il tubo in acciaio inossidabile, un materiale ad alta temperatura, può prevenire efficacemente le reazioni di ossidazione grazie al denso film di ossido che si forma sulla sua superficie, prolungando così la sua durata.
- Eccellente resistenza alla corrosione
I tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura possono anche resistere all'erosione di vari agenti corrosivi in ambienti ad alta temperatura, in particolare in condizioni acide o alcaline.
- Elevata resistenza meccanica
Dopo il trattamento termico, la resistenza e la durezza dei tubi in acciaio inossidabile sono state significativamente migliorate, consentendo loro di resistere ad ambienti di lavoro ad alta pressione e ad alto carico.

3. Vantaggi dei tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura
- Lunga durata
Grazie alla sua eccezionale resistenza alle alte temperature e alla resistenza alla corrosione, i tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura possono rimanere stabili in ambienti difficili, riducendo la frequenza di sostituzione e i costi di manutenzione.
- Protezione ambientale e risparmio energetico
I tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura possono essere completamente riciclati e riutilizzati, il che è in linea con il moderno concetto di protezione ambientale verde. Nel frattempo, la sua eccellente conduttività termica e le prestazioni di conservazione del calore possono anche ridurre efficacemente il consumo di energia.
- Forte flessibilità di lavorazione
Questo materiale è facile da lavorare in varie forme complesse, adattandosi a diverse apparecchiature e requisiti di ingegneria e offrendo maggiori possibilità di progettazione.

4. Fattori chiave per la selezione
Intervallo di temperatura:
≤500℃ : 304/316L
500-900℃ : 321, 347 (trattamento di stabilizzazione);
≥1000℃ : 310S, RA253MA (alto Cr-Ni-Si).
Ambiente medio: per i fumi contenenti zolfo, selezionare acciaio resistente ai solfati (come 317L); per ambienti acidi riducenti, è necessario selezionare acciaio ad alto contenuto di molibdeno (come 904L).
Requisiti meccanici: per ambienti ad alta pressione, è necessario selezionare acciaio inossidabile a parete spessa o duplex (come 2205).
Economia: in un ambiente leggermente corrosivo, è possibile selezionare acciaio inossidabile ferritico (come 443) per ridurre i costi.

5. Tendenze di sviluppo tecnologico
Innovazione dei materiali
Le leghe ad alta entropia (come FeCrNiCoMn) migliorano la resistenza alle alte temperature.
I nano-rivestimenti (come Al₂O₃/TiO₂) migliorano le proprietà antiossidanti.
Ottimizzazione del processo: la saldatura laser e la stampa 3D vengono utilizzate per formare strutture complesse.
Requisiti di protezione ambientale: l'acciaio inossidabile ferritico senza nichel (come 443, 445) riduce la dipendenza da risorse scarse.

6. Campi di applicazione dei tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura
- Industria energetica
In settori come le centrali termiche e le centrali nucleari, i tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura sono ampiamente utilizzati in apparecchiature come caldaie, scambiatori di calore e tubazioni di trasmissione del vapore.
- Industria chimica
Nel processo di produzione chimica, sono spesso presenti alte temperature, alta pressione e agenti corrosivi. I tubi in acciaio inossidabile, un materiale ad alta temperatura, sono diventati un componente importante delle apparecchiature chimiche grazie alle loro eccellenti proprietà.
- Industria delle costruzioni
In alcune strutture edili speciali, come camini e sistemi di scarico ad alta temperatura, i tubi in acciaio inossidabile realizzati con materiali ad alta temperatura possono fornire un supporto affidabile.
- Settore aerospaziale
I motori aeronautici, gli aerei ad alta velocità e altre apparecchiature devono resistere a ambienti ad alta temperatura estremi. I tubi in acciaio inossidabile, un materiale ad alta temperatura, sono diventati componenti chiave grazie alla loro elevata resistenza e resistenza al calore.
- Industrie alimentari e farmaceutiche
Nella lavorazione degli alimenti e nella produzione farmaceutica, le apparecchiature di sterilizzazione ad alta temperatura richiedono l'uso di materiali sicuri e resistenti alla corrosione. I tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura sono la scelta ideale.


7. Tendenze di sviluppo future
Con lo sviluppo della tecnologia industriale, la domanda di materiali ad alte prestazioni è in costante aumento. In futuro, i tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura raggiungeranno risultati significativi nei seguenti aspetti:
- Sviluppo di nuove leghe
Sviluppando nuove formule di lega, la resistenza alle alte temperature e la resistenza alla corrosione possono essere ulteriormente migliorate.
- Ottimizzazione del processo di produzione
Introdurre tecnologie di produzione avanzate, come la stampa 3D e la saldatura laser, per migliorare la qualità del prodotto e ridurre i costi di produzione.
- Espandere i campi di applicazione
Con lo sviluppo di industrie emergenti come le nuove energie e la produzione intelligente, i tubi in acciaio inossidabile per materiali ad alta temperatura dimostreranno il loro valore in più campi.

Le differenze delle piastre di colore in acciaio inossidabile

Le lastre in acciaio inossidabile colorato sono prodotti che utilizzano tecnologie di trattamento superficiale (come rivestimento PVD, galvanica, colorazione chimica, ecc.) per formare un rivestimento colorato sulla superficie delle normali lastre in acciaio inossidabile. Questo non solo mantiene la resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile, ma aumenta anche l'effetto decorativo. Di seguito è riportato un confronto dettagliato dei diversi tipi di lastre in acciaio inossidabile colorato:

I. Classificazione per colore e processo

Tipo

    

Principio del processo

    

Caratteristiche

    

Scenari applicabili



Lastra rivestita PVD

    

Deposizione fisica da vapore (placcatura ionica sottovuoto)

    

- Colori diversi (oro champagne, oro rosa, titanio nero, ecc.)

- Ha una forte resistenza all'usura e una lunga durata

- Ecologico e privo di inquinamento

    

Facciate continue di edifici di fascia alta, decorazione di ascensori, mobili



Lastra colorata galvanicamente

    

La reazione elettrolitica forma un film di ossido

    

- I colori comuni includono oro titanio e bronzo

- Basso costo

- Ha una media resistenza all'usura ed è soggetto a graffi

    

Decorazione d'interni, insegne, lampade



Lastra colorata chimicamente

    

La reazione di ossidazione in bagno acido genera un film di ossido colorato

    

- Colore uniforme (blu, verde, viola, ecc.)

- Lo strato di film è relativamente sottile e richiede un rivestimento protettivo

- Moderata resistenza agli agenti atmosferici

    

Installazioni artistiche, piccole decorazioni



Lastra colorata a spruzzo

    

La superficie è spruzzata con vernice fluorocarbonica/vernice poliestere

    

- Personalizzazione del colore (può imitare venature del legno e venature della pietra)

- Basso costo

- È soggetto a sbiadimento e ha scarsa durata (5-8 anni all'aperto)

    

Edifici temporanei, decorazione d'interni a basso costo

2. Classificazione per tipo di materiale di base in acciaio inossidabile

Tipo di materiale di base

    

Caratteristiche

    

Adatto alla colorazione

    

Uso rappresentativo



Lastra colorata 304

    

Ha una forte resistenza alla corrosione e un prezzo moderato

    

Rivestimento PVD, galvanica

    

Pareti esterne di edifici e decorazioni in aree costiere



Lastra colorata 201

    

Basso costo, ma scarsa resistenza alla corrosione (soggetto a ruggine)

    

Spruzzatura, colorazione chimica (richiede trattamento di sigillatura)

    

Mobili e decorazioni per interni per ambienti non umidi



Lastra colorata 316

    

Elevata resistenza alla corrosione da nebbia salina, ma prezzo elevato

    

Rivestimento PVD (scenari di fascia alta)

    

Decorazione di edifici sul mare e apparecchiature chimiche

3. Confronto delle prestazioni chiave
-Durata
Rivestimento PVD > galvanica ≈ colorazione chimica > spruzzatura
La durezza dello strato di film PVD può raggiungere oltre HV800 (equivalente a una durezza della matita 8H) e la sua durata all'aperto è da 15 a 20 anni.
-Stabilità del colore
I colori PVD e galvanici non sono soggetti a sbiadimento (con forte resistenza ai raggi ultravioletti), mentre le lastre colorate verniciate a spruzzo tendono a ingiallire all'aperto.
- Fascia di prezzo (prendendo come esempio il materiale di base 304, unità: yuan /㎡)
Lastra rivestita PVD: 300-800
Lastra in oro titanio galvanico: 200-400
Lastra colorata a spruzzo: 80-200

4. Suggerimenti per la selezione

- Progetti esterni di fascia alta (come facciate continue, sculture)
Il materiale preferito è il substrato 304/316 + rivestimento PVD, che combina resistenza agli agenti atmosferici e proprietà decorative.
- Decorazione d'interni a basso costo
Scegliere materiale di base 201 + galvanica o spruzzatura e fare attenzione a evitare ambienti umidi.
- Requisiti di colore speciali
Le schede di colorazione chimica sono opzionali per il design artistico, ma è necessario aggiungere uno strato protettivo (come un nano-rivestimento trasparente).

5. Precauzioni

Manutenzione della superficie: non pulire la lastra colorata con spugne di lana d'acciaio. Si consiglia di pulirla con un detergente neutro e un panno morbido.
Requisiti di lavorazione: le schede PVD possono subire sbiadimento del colore dei bordi quando vengono piegate. Devono essere lavorate prima e poi rivestite.
Standard di certificazione: per l'esportazione in Europa e in America, deve essere conforme alla certificazione di protezione ambientale RoHS (soprattutto per i processi di galvanica).


Il flusso del processo di taglio delle bobine di acciaio inossidabile in barre di acciaio inossidabile

Le bobine di acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzate nell'industria moderna, dall'edilizia alla produzione automobilistica e persino negli elettrodomestici, quasi ovunque. Tuttavia, nella maggior parte degli scenari applicativi, ciò di cui abbiamo bisogno non sono rotoli interi di acciaio inossidabile, ma barre di acciaio inossidabile di dimensioni specifiche. Quindi, come vengono divise le bobine di acciaio inossidabile in barre di acciaio inossidabile di diverse dimensioni? Questo articolo vi svelerà questo misterioso processo tecnologico.

1. Preparativi
Prima di iniziare la divisione, è necessario innanzitutto un'ispezione completa della bobina di acciaio inossidabile. Ciò include l'ispezione dello spessore, della larghezza e della qualità della superficie dei rotoli per garantire che soddisfino i requisiti di produzione. Inoltre, le specifiche dimensionali del prodotto finale devono essere determinate in base ai requisiti dell'ordine del cliente.

2. Selezione delle cesoie
Il taglio delle bobine di acciaio inossidabile si basa principalmente sulle cesoie. È possibile selezionare diversi tipi di cesoie in base allo spessore e alla durezza dei rotoli. Ad esempio, le bobine di acciaio inossidabile sottili possono essere tagliate con una cesoia rotante, mentre i materiali più spessi potrebbero richiedere cesoie per impieghi gravosi. La scelta dell'attrezzatura appropriata è la chiave per garantire l'accuratezza e l'efficienza della segmentazione.

3. Flusso del processo di taglio
- Srotolamento e livellamento
Srotolamento: fissare la bobina di acciaio inossidabile sulla svolgitrice e srotolarla lentamente.
Raddrizzamento: la sollecitazione di flessione della bobina viene eliminata tramite una raddrizzatrice (raddrizzatrice a più rulli) per garantire la planarità della lamiera e facilitare il taglio successivo.
- Taglio longitudinale (processo principale)
Taglierina: una taglierina (taglierina) viene utilizzata per tagliare le bobine di acciaio inossidabile larghe lungo la loro lunghezza in più strisce strette.
Taglio con coltello a disco: regolare la distanza tra i coltelli a disco superiori e inferiori in base alle dimensioni desiderate e tagliare e tagliare continuamente.
Controllo di precisione: il gioco e la quantità di sovrapposizione degli utensili devono essere impostati con precisione per evitare sbavature o deviazioni dimensionali.
Larghezza di taglio: generalmente, è possibile tagliare strisce con una larghezza compresa tra 20 mm e 2000 mm, con un errore controllato entro ±0,1 mm.
- Taglio trasversale a lunghezza fissa (opzionale)
Se sono necessarie barre di acciaio inossidabile a lunghezza fissa, è necessario aggiungere un processo di taglio trasversale:
Cesoie volanti o cesoie idrauliche: vengono utilizzate per tagliare le strisce di acciaio tagliate lateralmente per ottenere la lunghezza richiesta (ad esempio 1 m, 2 m, ecc.).
Taglio laser/plasma: adottato quando è richiesta un'elevata precisione, è adatto per forme complesse o materiali speciali.
- Lavorazione dei bordi
Sbavatura: rimuovere le sbavature dai bordi di taglio tramite smerigliatrici per bordi o attrezzature di lucidatura per migliorare la sicurezza e l'estetica.
Smussatura: alcune applicazioni richiedono la smussatura dei bordi per ridurre la concentrazione delle sollecitazioni.
- Riavvolgimento o impilamento
Avvolgimento: le strisce strette che sono state tagliate vengono riavvolte in piccoli rotoli per un comodo trasporto (ad esempio per la successiva stampaggio).
Impilamento: le strisce dritte che sono state tagliate trasversalmente vengono impilate ordinatamente da un impilatore e quindi imballate per la spedizione.
- Attrezzature chiave e parametri tecnici
Attrezzatura: svolgitrice, livellatrice, taglierina, cesoie volanti, macchina per taglio laser, ecc.
Spessore del materiale: comunemente da 0,3 mm a 6 mm. Sono necessari utensili speciali per piastre ultrasottili o spesse.
Velocità: la velocità della linea di taglio longitudinale può raggiungere da 10 a 200 metri al minuto, a seconda delle prestazioni dell'apparecchiatura.

4. Controllo di qualità
Durante l'intero processo di segmentazione, il controllo di qualità è un collegamento molto importante. Utilizzando strumenti di misurazione ad alta precisione per ispezionare la larghezza, lo spessore e la qualità della superficie delle barre di acciaio inossidabile, si garantisce che i prodotti finiti soddisfino i requisiti del cliente.

5. Riepilogo
Il flusso del processo di taglio delle bobine di acciaio inossidabile in barre di acciaio inossidabile prevede più passaggi, dal lavoro preparatorio al controllo di qualità finale, ogni passaggio richiede un'operazione meticolosa e una gestione rigorosa. Con lo sviluppo della tecnologia, l'applicazione di apparecchiature automatizzate e sistemi di controllo intelligenti ha reso questo processo più efficiente e preciso. La comprensione di questi processi tecnologici non solo ci aiuta a comprendere meglio il processo di produzione dei prodotti in acciaio inossidabile, ma fornisce anche utili riferimenti per i professionisti dei settori correlati.

Cos'è l'acciaio inossidabile opaco e cosa lo rende speciale?

L'acciaio inossidabile opaco è un tipo di materiale in acciaio inossidabile sottoposto a un trattamento speciale, chiamato così per la sua superficie opaca e la sua bassa riflettività.L' acciaio inossidabile opaco ha le sue caratteristiche uniche di aspettoL'acciaio inossidabile opaco è un tipo di acciaio inossidabile in grado di essere utilizzato per la decorazione domestica, per il design industriale e per l'architettura.Quali sono esattamente le sue caratteristiche specialiQuesto articolo vi fornirà una risposta dettagliata.

1Cos'è l'acciaio inossidabile opaco?
L'acciaio inossidabile opaco è prodotto mediante incisione chimica, trattamento con sabbiatura o processo di disegno del filo, ecc., per dare alla superficie dell'acciaio inossidabile un effetto morbido e opaco.Questo metodo di trattamento può ridurre efficacemente la riflettività della superficie del materiale, evitando così l'eccessivamente luminoso o abbagliante lustro della superficie tradizionale in acciaio inossidabile.
L'acciaio inossidabile opaco è generalmente realizzato con materiali in acciaio inossidabile 304 o 316, che hanno loro stessi un'eccellente resistenza alla corrosione e una resistenza meccanica.L'acciaio inossidabile non solo conserva le sue proprietà originali ma emana anche una sensazione visiva e tattile più elevata.

2Le caratteristiche particolari dell'acciaio inossidabile opaco
- Un effetto estetico unico.
La superficie in acciaio inossidabile opaco è fine e morbida, con una consistenza di fascia alta.La superficie metallica trattata opaca appare più discreta e riservata, rendendolo adatto per il design domestico minimalista moderno, la decorazione degli spazi commerciali e gli involucri dei prodotti di fascia alta.
- Risistenza alle impronte digitali
La superficie dell'acciaio inossidabile tradizionale è suscettibile di lasciare impronte digitali, soprattutto durante l'uso quotidiano, che possono influenzare l'aspetto.a causa del suo trattamento speciale della superficie, può ridurre efficacemente i residui di impronte digitali, macchie di olio e altri segni, facilitando la pulizia e la manutenzione.
- Funzione anti-abbagliamento
Il trattamento opaco riduce la riflettività della superficie del materiale, dotandola di eccellenti proprietà antiriflesso.Questa caratteristica rende l'acciaio inossidabile opaco altamente adatto per scenari che richiedono un prolungato contatto visivo, come i banconi della cucina, le pareti interne degli ascensori e le carcasse dei dispositivi elettronici.
-Durabilità e resistenza alla corrosione
Sebbene la superficie sia stata sottoposta a trattamento mate, l'acciaio inossidabile mate ha ancora la durata e la resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile tradizionale.In ambienti umidi o in condizioni di alta o bassa temperaturaQuesto lo rende ampiamente utilizzato in cucine, bagni e strutture esterne.
- Confortevole al tatto
L'acciaio inossidabile opaco non è solo visivamente gradevole, ma ha anche un tocco delicato sulla sua superficie.il materiale trattato matto ha una superficie più liscia e non darà alle persone una sensazione di freddo o rugosità.

3. campi di applicazione dell'acciaio inossidabile opaco
Grazie alle sue prestazioni e all'aspetto unici, l'acciaio inossidabile opaco è diventato una scelta popolare in molti campi:
- Decorazioni per la casa.
L'acciaio inossidabile opaco è ampiamente utilizzato in elettrodomestici come banconi da cucina, lavandini, cappucci e involucri frigoriferi.ma riduce anche il fastidio della pulizia quotidiana.
- Progettazione architettonica
Nel campo dell'architettura, l'acciaio inossidabile opaco è spesso utilizzato per la decorazione delle pareti, le pareti interne degli ascensori, le ringhiere delle scale e altre parti.Il suo aspetto sobrio ed elegante si adatta perfettamente allo stile architettonico moderno.
- Progettazione industriale
Dai caschi per smartphone alle cinture per orologi e persino agli interni delle auto, l'acciaio inossidabile opaco è diventato il materiale preferito in molti progetti di prodotti di fascia alta a causa della sua durata e della sua sensazione di fascia alta.
- Strutture pubbliche
L'acciaio inossidabile opaco, grazie alla sua resistenza all'usura e alle sue proprietà antiabbagliamento, è anche spesso utilizzato in strutture pubbliche come stazioni della metropolitana, aeroporti e ospedali, ad esempio,per il trasporto di merci.

4Come mantenere l'acciaio inossidabile opaco?
Sebbene l'acciaio inossidabile opaco sia resistente alle macchie e durevole, la manutenzione quotidiana è ancora molto importante per prolungare la sua vita utile e mantenere il suo aspetto.Ecco alcuni semplici suggerimenti per la manutenzione:
- Pulizia regolare: basta pulire la superficie con un panno morbido e acqua calda.
- Evitare graffi: cercare di evitare di usare oggetti duri per graffiare la superficie per evitare danni allo strato di trattamento opaco.
- prevenire l'accumulo di acqua a lungo termine: sebbene l'acciaio inossidabile opaco abbia una buona resistenza alla corrosione, l'accumulo di acqua a lungo termine può causare macchie d'acqua, che devono essere asciugate in tempo.

Riassunto
L'acciaio inossidabile opaco, con il suo aspetto opaco unico, la sua texture di fascia alta e le sue eccellenti prestazioni, è diventato un elemento importante nel design moderno.ha dimostrato un enorme potenziale di applicazioneSe siete alla ricerca di materiali discreti, eleganti e pratici, l'acciaio inossidabile opaco è senza dubbio una scelta che vale la pena considerare.

Un'introduzione completa all'acciaio inossidabile magnetico

1Cos'è l'acciaio inossidabile magnetico?
Definizione: L'acciaio inossidabile magnetico si riferisce all'acciaio inossidabile che può essere attratto da un magnete a temperatura ambiente e il suo magnetismo proviene principalmente dalla struttura ferrita o martensitica.
La differenza dall'acciaio inossidabile non magnetico: gli acciai inossidabili austenitici comuni (come 304, 316) sono di solito non magnetici (possono diventare debolmente magnetici dopo lavorazione a freddo),mentre gli acciai inossidabili magnetici sono principalmente martensitici, acciai inossidabili ferritici o a indurimento da precipitazione.


2. tipi di acciaio inossidabile magnetico
(1) Acciaio inossidabile martensitico: di solito contiene una quantità relativamente elevata di carbonio e cromo e ha una buona resistenza e durezza.
Caratteristiche: Alta durezza, elevata resistenza, notevole magnetismo, resistenza alla corrosione media, richiede un trattamento termico (estinguimento + temperatura).
Gradi tipici:
410 (12% Cr) : utilizzato per tagliare utensili e valvole.
420 (con più carbonio aggiunto): strumenti chirurgici, cuscinetti.
440C (alto contenuto di carbonio e cromo): utensili e cuscinetti di taglio di alta qualità.
(2) Acciaio inossidabile ferritico: ha un contenuto relativamente elevato di cromo, un basso contenuto di carbonio e una buona resistenza alla corrosione.
Caratteristiche: Magnetico, con una migliore resistenza alla corrosione rispetto al martensitico (soprattutto resistente alla corrosione da sollecitazione), ma scarsa plasticità e non può essere rafforzato con trattamento termico.
Gradi tipici:
430 (16-18% Cr): elettrodomestici, decorazioni architettoniche.
434 (con aggiunta di molibdeno): sistema di scarico per autoveicoli.
446 (Alto contenuto di cromo e resistenza alle alte temperature): componente resistente al calore.
(3) Acciaio inossidabile a indurimento da precipitazione (acciaio PH)
Caratteristiche: attraverso il trattamento di invecchiamento, si precipita una fase indurita, caratterizzata sia da elevata resistenza che da proprietà magnetiche.
Gradi tipici:
17-4PH (precipitazione di Cu/Nb): Aerospaziale, componenti di turbine.


3Caratteristiche dell'acciaio inossidabile magnetico
Magnetismo: A causa del suo contenuto di ferro, l'acciaio inossidabile magnetico mostra un evidente magnetismo in un campo magnetico.
Resistenza alla corrosione: sebbene non sia buona quanto l'acciaio inossidabile austenitico, gli acciai inossidabili ferritici e martensitici hanno comunque un certo grado di resistenza alla corrosione.
Forza e durezza: l'acciaio inossidabile martensitico ha generalmente una elevata resistenza e durezza, il che lo rende adatto per la produzione di componenti in grado di resistere ad alta pressione.


4Applicazione dell'acciaio inossidabile magnetico
Coltelli e utensili: A causa della sua elevata resistenza e durezza, viene spesso utilizzato per produrre coltelli, forbici e altri strumenti di taglio.
Automobili e aerospaziali: utilizzati per la produzione di componenti del motore e parti strutturali.
Architettura e decorazione: utilizzato per le cornici, le porte, le finestre e gli elementi decorativi degli edifici.


5Vantaggi e svantaggi dell'acciaio inossidabile magnetico
Vantaggi
Basso costo: rispetto all'acciaio inossidabile ad alta lega, l'acciaio inossidabile magnetico è generalmente più economico.
Buone proprietà meccaniche: adatte all'uso in ambienti ad elevato carico.
Svantaggi
Scarsa resistenza alla corrosione: in alcuni ambienti, può arrugginire più facilmente di altri tipi di acciaio inossidabile.
Difficoltà di lavorazione: l'acciaio inossidabile martensitico può essere più difficile da manipolare durante la lavorazione.


6. Trasformazione e trattamento
Trattamento termico: l'acciaio martensitico deve essere smorzato e temperato.
Saldatura: l'acciaio ferritico è soggetto a grovigliamento del grano e l'input di calore deve essere controllato.
Trattamento superficiale: la passivazione migliora la resistenza alla corrosione e il rivestimento migliora la conducibilità elettrica (come nelle applicazioni di schermatura elettromagnetica).


7Suggerimenti di selezione
La resistenza alla corrosione ha la priorità: scegliere acciaio ferritico ad alto contenuto di cromo o molibdeno (come il 434).
Priorità di resistenza: acciaio martensitico (come 420) o 17-4PH.
Rispetto al costo: 430 o 409 (ferrite a basso cromo).


8Domande frequenti
L'acciaio martensitico ha proprietà magnetiche stabili; l'acciaio ferritico perde il suo magnetismo al di sopra della temperatura di Curie (circa 750 ° C).
Testate con un magnete, ma notate che l'acciaio austenitico lavorato a freddo può mostrare un magnetismo debole.


9Mercato e sviluppo
Tendenza: sviluppare acciai ferritici altamente resistenti alla corrosione (come il superferritico 444) per sostituire alcuni acciai austenitici.
Protezione dell'ambiente: l'acciaio ferritico senza nichel è più conforme alla sostenibilità delle risorse.

Finiture in acciaio inossidabile

Acciaio inossidabile lucidato in colore originale
1. Caratteristiche
Ultra elevata riflettività: la superficie è vicina a una superficie di specchio ottico, in grado di riflettere chiaramente le immagini.
Senza texture: dopo una lucidatura fine, quasi non si vedono segni di lavorazione.
Facile da pulire: la superficie liscia non è soggetta a macchie e è conveniente da pulire.
Facile da mostrare impronte digitali e graffi: la superficie brillante è soggetta a lasciare impronte digitali, macchie d'acqua e graffi fini.
2. Tecnologia di lavorazione
La fabbricazione di acciaio inossidabile originali lucidato a colori comporta generalmente più processi:
Rottura grezza: per rimuovere lo strato di ossido superficiale e i difetti si utilizza una cintura abrasiva o una ruota di rottura.
Smaltimento medio: utilizzare abrasivi più fini per lisciare ulteriormente la superficie.
Polizione fine: il trattamento a specchio viene eseguito utilizzando una ruota di stoffa e una pasta di lucidatura per ottenere un effetto riflettente n. 8.
Polizione elettrolitica (facoltativo): migliora la lucentezza e la resistenza alla corrosione attraverso l'elettrolisi chimica.
3Applicazioni comuni
1 Architettura e decorazione
Porte e pareti degli ascensori degli alberghi e dei centri commerciali
Decorazione di pareti a tenda di edifici per uffici di fascia alta
Sculture d'arte e specchieri interni
2 Apparecchi domestici e mobili
pannelli di alta qualità per frigoriferi e forni (come Sub-Zero e Miele)
Tavolino da cucina, cappuccio
Mobili in stile minimalista moderno
3 Industria e beni di lusso
Dispositivi medici (conchiglie di alcune apparecchiature di fascia alta)
Casse per orologi, vetrine per gioielli
Strisce di rivestimento per automobili (come gli interni di Mercedes-Benz e BMW)
4- Confronto dei vantaggi e degli svantaggi
Vantaggi e svantaggi
Luxo e di lusso, con un forte impatto visivo, è propenso a lasciare impronte digitali e macchie d'acqua.
✔ Ha una migliore resistenza alla corrosione rispetto all'acciaio inossidabile ordinario.
✔ Adatto per ambienti sterili (facile da pulire) × Relativamente costoso (complesso da elaborare)
5. Manutenzione e cura
Pulizia quotidiana: utilizzare un panno morbido e detersivo neutro (come il liquido per il lavaggio dei piatti) ed evitare la lana d'acciaio o detersivi acidi e alcalini forti.
Trattamento anti-impronte digitali: per ridurre i residui di macchie è possibile spruzzare olio anti-impronte digitali (AF Coating).
Ripara piccoli graffi: asciugalo con una speciale pasta di lucidatura in acciaio inossidabile e un panno morbido.


Acciaio inossidabile spazzolato

1. Caratteristiche
Matte poco riflettente: la superficie presenta una struttura lineare fine, con una diffusione di luce morbida non abbagliante.
Resistenza all'usura e agli graffi: la consistenza spazzolata può nascondere efficacemente piccoli graffi durante l'uso quotidiano.
Stile minimalista moderno: adatto per lo stile industriale, il minimalismo, il lusso leggero e altri stili di design.
Anti-impronte digitali: è più resistente alla sporcizia rispetto alla lucidatura dello specchio, ma le impronte digitali possono rimanere (può essere fatto un trattamento anti-impronte digitali).
2. Tecnologia di lavorazione
La fabbricazione di acciaio inossidabile spazzolato si effettua generalmente con i seguenti metodi:
Disegno meccanico del filo: utilizzare cinture abrasive, ruote di nylon o spazzole di filo per macinare la superficie in una sola direzione per formare una consistenza uniforme.
Disegno elettrolitico del filo (facoltativo): attraverso un trattamento chimico + corrente, la consistenza viene resa più fine e uniforme (più costosa).
Trattamento anti-impronte digitali (AF Coating): può essere aggiunto un ulteriore nano-rivestimento per ridurre i residui di impronte digitali.
Grafici di disegno comuni (classificati in base alla grossoratezza della consistenza):
Fine Hairline: Con una consistenza fine, è adatto per elettrodomestici e prodotti elettronici di precisione.
Regolare: la più usata, che dà un equilibrio tra bellezza e resistenza all'usura.
Brushed grossolano: la consistenza è distinta e ha una forte sensazione industriale, come nelle navi e nelle attrezzature meccaniche.
3Applicazioni comuni
1 Architettura e decorazione
Ascensori, involucri per porte, strisce decorative per pareti a tenda
Fabbricazione a partire da materiali di cui al capitolo 85
Altri dispositivi per il controllo delle emissioni
2 Apparecchi domestici e mobili
Pannelli di fascia alta per cappucci, forni e frigoriferi (come Siemens e FOTILE)
Apparecchi per il riciclaggio di materie plastiche
Apparecchi di illuminazione e montature per mobili (come tavoli da caffè e armadi TV)
3 Prodotti industriali ed elettronici
Apparecchiature meccaniche (come macchine utensili CNC, apparecchiature per la lavorazione alimentare)
Case per laptop (come i primi modelli di MacBook)
cinturini per orologi, quadri medi per telefoni cellulari (come alcuni modelli di punta)
4- Confronto dei vantaggi e degli svantaggi


Vantaggi

    

Svantaggi



resistente all'usura e agli graffi, nasconde gli graffi

    

Non è di fascia alta come la superficie dello specchio e ha una lucentezza inferiore



Le prestazioni anti-impronte digitali sono superiori alla lucidatura dello specchio.

    

La direzione della consistenza deve essere coerente; altrimenti influenzerà l'aspetto



Bassi costi di lavorazione e elevate prestazioni

    

Le macchie di olio possono penetrare nella consistenza e devono essere pulite regolarmente

5. Manutenzione e cura
Pulizia quotidiana: asciugate con un panno morbido e un detersivo neutro.
Macchie ostinate: si può usare alcool o uno speciale detergente in acciaio inossidabile e pulire lungo la direzione del filo.
Risparmiare graffi: Se ci sono graffi profondi, è necessario ripulirli lungo il grano con un panno spazzolato.

Acciaio inossidabile

1. Caratteristiche principali
Caratteristiche della superficie
Fino frosted texture: Utilizzando la tecnologia di macinazione a rotaia casuale, forma una consistenza uniforme e irregolare simile a un fiocco di neve
Riflessione bassa opaca: tasso di riflessione diffusa della luce 8-15%, effetto visivo morbido e confortevole
Tocco tridimensionale: il valore di Ra della superficie è di 0,4-1,2 μm, con un leggero effetto tridimensionale concavo e convesso
Vantaggio di prestazione
Performance anti-impronte digitali eccezionali (70% meno di impronte digitali rispetto alla superficie dello specchio)
Coefficiente di resistenza all'usura eccezionale (durezza di Mohs può raggiungere 5-6 gradi)
Conforme alle norme di igiene alimentare (senza strutture di angoli ciechi, facile da pulire a fondo)
2Tecnologia di elaborazione di precisione
1 Pretrattamento del substrato
Selezionare 304/316L piastre in acciaio inossidabile di grado medico e prima sottoporsi a lucidatura elettrolitica per rimuovere lo strato di stress superficiale
2 Sistema di rettifica in più fasi
Rottura primaria: utilizzare una rottura in fibra a maglia n. 180-240 per rimuovere i segni meccanici
Macinatura di precisione: le teste di macinatura planetarie sono utilizzate in combinazione con # 400-600 ghiaia ceramica a maglia
Trattamento finale: triturazione a oscillazione tridimensionale (amplitudine 0,1-0,3 mm)
3 Passivazione superficiale
Il trattamento di passivazione è effettuato attraverso una soluzione mista di acido nitrico e acido fluoridrico per migliorare la resistenza alla corrosione
3. Scenari di applicazione di fascia alta
1 Campo medico e sanitario
Armadio per lo stoccaggio degli strumenti chirurgici (conforme alle norme di certificazione GMP)
Cassa di apparecchiature di risonanza magnetica nucleare (senza interferenze magnetiche)
Sterilità del bancone di laboratorio
2 Industria alimentare
La parete interna del serbatoio di fermentazione della birra (resistente alla corrosione acida e alcalina)
Banchi di lavoro per apparecchiature di trasformazione della carne
Sistema di copertura della cucina commerciale
3 Decorazione architettonica
Cabine di ascensore di edifici per uffici di fascia alta (come la Torre di Shanghai)
Pareti antiabbagliamento per le stazioni della metropolitana (linia dell'aeroporto di Pechino Daxing)
La cornice della cassetta di esposizione delle reliquie culturali del museo
4. Confronto dei parametri tecnici


Indicatori

    

Superficie di sabbia di fiocchi di neve

    

di larghezza superiore a 20 cm

    

Scaffalature



Roverezza della superficie Ra

    

00,4-1,2 μm

    

00,2-0,5 μm

    

≤ 0,1 μm



Brillantezza GU

    

50-80

    

100-150

    

> 600



Prova di resistenza allo spruzzo di sale

    

1000 ore

    

Ore 8:00

    

500h



Difficoltà di pulizia

    

Facile.

    

Medio

    

Difficile

5. Piano di manutenzione professionale
1 Manutenzione giornaliera
Utilizzare un detergente alcalino con pH da 7 a 8 (evitare i componenti di cloro)
Tappeto speciale per asciugamani in microfibra (peso ≥ 300 g/m2)
Frequenza di pulizia: due volte alla settimana nelle zone densamente popolate e una volta al mese nelle zone normali
2 Manutenzione profonda
Il trattamento di passivazione professionale viene effettuato una volta all'anno
Ripara la superficie con un rivestimento di nano-silica ogni tre anni
Le macchie ostinate vengono pulite con vapore (temperatura ≤ 110°C).

La finitura in acciaio inossidabile più diffusa 2

Acciaio inossidabile sabbiato
1. Caratteristiche principali
① Morfologia superficiale
Superficie ruvida uniforme: Il valore Sa della superficie è 2,5-5,0μm, che presenta una fine texture granulare
Completamente non riflettente: Tasso di assorbimento della luce > 95%, ottenendo un vero effetto opaco
Struttura tridimensionale a motivo di ancoraggio: Forma concavi e convessi microscopici, migliorando l'adesione del rivestimento (fino al grado 5B)
② Vantaggi prestazionali
Super forte capacità di occultamento dei difetti (può coprire graffi profondi 0,3 mm)
Prestazioni antiscivolo eccezionali (coefficiente di attrito statico 0,6-0,8)
Eccellente substrato di rivestimento (adesione aumentata del 300% rispetto alla superficie lucidata)

2. Sistema di lavorazione di precisione
① Sistema di selezione degli abrasivi


Tipo di abrasivo

    

Gamma di dimensioni delle particelle

    

Scenari applicabili



Perle di vetro

    

50-150μm

    

Apparecchiature mediche, attrezzature alimentari



Ossido di alluminio

    

80-220μm

    

Pareti esterne di edifici, apparecchiature chimiche



Carburo di silicio

    

60-180μm

    

Componenti navali, impianti nucleari

② Controllo dei parametri di sabbiatura
Intervallo di pressione: 0,5-0,8 MPa
Angolo di spruzzo: 45-75°
Velocità di movimento: 0,5-1,2 m/min
③ Processo di post-trattamento
Decapaggio e passivazione (concentrazione di acido nitrico 20%-30%)
Trattamento di sigillatura (penetrazione nano-silossano

3. Campi di applicazione professionale
① Attrezzature industriali pesanti
Ponte antiscivolo per piattaforme petrolifere offshore (conforme agli standard IMO MSC.1/Circ.1329)
La parete interna del reattore chimico (migliorando l'adesione del rivestimento anticorrosione)
Alloggiamento di schermatura delle apparecchiature nucleari (substrato di rivestimento per l'assorbimento dei neutroni)
② Sistema di facciata continua per edifici
Facciate antiabbagliamento di edifici super alti (come il Burj Al Arab a Dubai)
Piastre di rivestimento anticorrosione per tunnel della metropolitana (in combinazione con la spruzzatura fluorocarbonica)
Materiali di base per installazioni artistiche (come le sculture di Anish Kapoor)
③ Attrezzature speciali
Serbatoio di carburante per veicoli spaziali (controllo della tensione superficiale)
Trattamento antiriflesso per armature militari
Camera a vuoto per acceleratore di particelle di grandi dimensioni

4. Indicatori tecnici chiave


Voci di prova

    

Requisiti standard

    

Metodi di prova



Rugosità superficiale

    

Grado Sa3.2

    

ISO 8503-1



Adesione del rivestimento

    

≥5MPa

    

ASTM D4541



Test allo spruzzo salino

    

Nessuna ruggine rossa dopo 3000 ore

    

ASTM B117



Resistenza all'abrasione

    

≤0,1 g/1000 volte

    

ASTM D4060


5. Manutenzione del ciclo di vita completo
① Fase di installazione
Viene adottata una pellicola protettiva magnetica per prevenire graffi durante il trasporto
Un'area non sabbiata di 50 mm deve essere riservata nell'area di saldatura
② Utilizzo e manutenzione
Pulizia con nebbia d'acqua ad alta pressione (pressione ≤150 bar) ogni trimestre
Manutenzione del rivestimento idrofobico ogni due anni (angolo di contatto > 110°)
La riparazione richiede la rispraying con i parametri abrasivi originali di fabbrica
③ Rottamazione e riciclaggio
La superficie può essere risabbiata e riutilizzata al 100%
Il tasso di recupero della fusione dei materiali di scarto è superiore al 98%

6. Guida alla selezione ingegneristica
Ambiente costiero: è necessario selezionare 316L+Al₂O₃ sabbiatura
Contatto con gli alimenti: sabbiatura limitata con perle di vetro (certificata FDA)
Creazione artistica: si consiglia di mescolare le dimensioni delle particelle per creare un senso di stratificazione
Analisi della composizione dei costi
Lavorazione di sabbiatura di base: $150-280 al metro quadrato
Abrasivi speciali aggiuntivi: +30-50%


Gestione di articoli di grandi dimensioni: +20% di spese di sollevamento




Acciaio inossidabile goffrato
1. Caratteristiche tecniche principali
① Struttura tridimensionale
Altezza rialzata: 0,3-3,0 mm (standard antiscivolo comune: 1,2 mm)
Precisione del motivo: tolleranza ±0,05 mm (posizionamento laser e goffratura)
Spessore del materiale di base: 0,8-6,0 mm (2,5 mm è comunemente usato per le pareti esterne)
② Vantaggi prestazionali
Grado antiscivolo: R10-R13 (standard DIN 51130)
Antideformazione: la resistenza aumenta del 30% rispetto alle piastre piatte
Effetto luce e ombra: rifrazione tridimensionale, effetto visivo dinamico

2. Processo di produzione di precisione
① Tecnologia di produzione di stampi
Tipo di processo, precisione, durata, motivo applicabile
Stampi per incisione ±0,1 mm per 50.000 motivi complessi
Stampo laser ±0,03 mm, 200.000 volte texture fine
Stampo per incisione ±0,05 mm, 30.000 volte effetto gradiente
② Flusso del processo di goffratura
Pretrattamento del substrato (sgrassaggio e pulizia)
Formazione a freddo con pressa idraulica da 1000 tonnellate (pressione 80-120 mpa)
Sollievo dallo stress (ricottura a bassa temperatura a 300℃
Finitura superficiale (rifilatura con nastro abrasivo CNC)
③ Opzione di lavorazione composita
Rivestimento PVD (oro titanio/oro rosa/titanio nero)
Rivestimento anti-impronta (rivestimento AF nano
Trattamento anti-fouling (biossido di titanio fotocatalitico

3. Scenari applicativi di fascia alta
① Sistema di facciata continua per edifici
Pannelli resistenti ai tifoni super alti (facciata della Dubai Creek Tower)
Pannelli a parete antiscivolo per stazioni della metropolitana (in combinazione con il sistema di retroilluminazione a LED)
Soffitto acusticamente ottimizzato (coefficiente di assorbimento acustico del motivo specifico 0,7)
② Industria dei trasporti
Piastre antiscivolo per ponti di navi (conformi a IMO MSC.1/Circ.1329)
Pannelli interni dei vagoni ferroviari ad alta velocità (riduzione del peso del 30% rispetto ai materiali tradizionali
Pavimento del ponte aereo degli aerei (resistente al congelamento e alle crepe a -40℃
③ Installazione artistica
Pelle di edificio parametrica (cambiamenti dinamici di luce e ombra)
Muro interattivo del museo (sistema di guida turistica tattile)
Espositori di negozi di lusso (motivi personalizzati del marchio)

4. Parametri chiave delle prestazioni


Indice

    

Standard di prova

    

Valore tipico



Resistenza alla trazione

    

ASTM E8

    

650-850MPa



Resistenza alla corrosione in nebbia salina

    

ASTM B117

    

2000 ore senza ruggine



Deformazione termica

    

EN 1363-1

    

≤2mm@300℃



Valore antiscivolo

    

DIN 51130

    

Grado R11


5. Specifiche di installazione ingegneristica
① Elaborazione dei nodi
Adottare il collegamento flottante (con un gioco di espansione termica di 3 mm riservato)
I giunti devono essere sigillati con adesivo strutturale siliconico (modulo ≥0,7 MPa).
② Piano di manutenzione
Manutenzione trimestrale: pulizia a vapore a bassa pressione (≤80℃)
Ispezione annuale: test di coppia (antiallentamento degli elementi di fissaggio)
Riparazione dei danni: goffratura in loco con uno stampo di testurizzazione dedicato

6. Matrice decisionale di selezione
Piano di raccomandazione della dimensione della domanda
Sporgenze romboidali estreme antiscivolo da 3 mm + rivestimento in carburo di silicio
Motivo a onda fine da 0,8 mm di luce e ombra + rivestimento colorato PVD
Piastra perforata con matrice conica da 1,5 mm acusticamente ottimizzata






Acciaio inossidabile rivestito in oro titanio
1. Principi tecnici fondamentali
① Struttura del rivestimento PVD
Strato di base: acciaio inossidabile 316L lucidato elettroliticamente (Ra≤0,1μm)
Strato di transizione: Ti/TiN (0,2-0,5μm, migliorando l'adesione)
Strato di sviluppo del colore: TiAlN (Oro) /ZrN (Oro rosa) /TiCN (Titanio nero)
Strato protettivo: nano-rivestimento SiO₂ (anti-impronta e antigraffio)
② Parametri di ingegneria del colore


Tipo di rivestimento

    

Coordinate cromatiche (L*a*b*)

    

Spessore

    

Durezza (HV)



Oro champagne

    

85/5/25

    

1,2μm

    

2200



Oro rosa

    

78/15/10

    

1,5μm

    

1800



Titanio nero canna di fucile

    

30/0/-5

    

2,0μm

    

2500



Viola fantasia

    

Colore di interferenza variabile

    

0,8μm

    

1500


2. Flusso di lavorazione di ultra-precisione
① Fase di pretrattamento
Pulizia al plasma (bombardamento ionico Ar, rimozione dell'ossido superficiale di 3 nm)
Pre-placcatura a magnetron sputtering (strato di transizione Cr, migliorando l'adesione)
② Processo PVD principale
Placcatura ionica ad arco (purezza del materiale target 99,99%, corrente 150-200A)
Rapporto gas (controllo preciso di N₂/Ar/C₂H₂, errore ±0,5%)
Controllo della temperatura (temperatura costante 200-450℃, differenza di temperatura ≤±3℃)
③ Tecnologia di post-elaborazione
Deposizione a strati atomici (ALD) pellicola protettiva (50nm Al₂O₃)
Olio anti-impronta impregnato sottovuoto (angolo di contatto > 115°)

3. Scenari applicativi di alto livello
① Edifici super alti
L'ascensore del Burj Khalifa a Dubai (test di attrito di 2 milioni di volte)
Sistema di protezione solare della Shanghai Tower (resistenza ai raggi UV 10.000 ore)
② Settore dei beni di lusso
Cassa dell'orologio svizzero (superato il test di resistenza all'acqua a 10 bar)
Vetrina di gioielli (durezza Mohs ≥8)
③ Tecnologia all'avanguardia
Componenti ottici di veicoli spaziali (riflettività solare < 0,2)
Alloggiamento del robot chirurgico medico (tasso antibatterico > 99%)

4. Test di prestazioni estreme


Voci di prova

    

Metodo standard

    

Risultati tipici



Resistenza all'abrasione

    

Taber CS-10

    

Perdita di peso dopo 1000 giri < 0,5 mg



Resistenza alla corrosione

    

ASTM B368

    

Superato il test CASS di 2000 ore



Stabilità della differenza di colore

    

ISO 105-B02

    

ΔE < 1,5 (10 anni)



Adesione

    

ISO 2409

    

Grado 0 (metodo a taglio incrociato)


5. Sistema di manutenzione ingegneristica
① Standard di pulizia
Detergente specializzato pH6-7 (i prodotti contenenti cloro sono vietati)
Pulizia unidirezionale con panno in microfibra (pressione < 3N/cm²)
② Riparazione dei danni
Rifusione laser a micro-area (diametro dello spot 50μm)
Riplaccatura PVD locale (richiede una camera a vuoto dedicata)
③ Previsione dell'aspettativa di vita
All'aperto per 25 anni (ambiente di grado C5)
Ritenzione permanente del colore all'interno

6. Guida alla decisione di selezione


Scenario della domanda

    

Soluzione consigliata

    

Coefficiente di costo



Facciata continua sul mare

    

316L+TiAlN+ALD

    

2.5X



Apparecchiature mediche

    

Rivestimento drogato con Cu antibatterico

    

3.0X



Elettronica di consumo

    

Placcatura a interferenza cromatica + rivestimento AF

    

4.0X




Cinque domande chiave da porre quando si acquista acciaio inossidabile laminato a caldo

1. Qual è l'intervallo di tolleranza dello spessore?
Lo spessore dell'acciaio inossidabile laminato a caldo influisce direttamente sulla precisione di lavorazione e sul controllo dei costi, e le tolleranze secondo standard diversi variano notevolmente


Standard

    

Tolleranza tipica dello spessore (mm)

    

Scenari applicabili



GB

    

±0.15~±0.3

    

Uso generale



ASTM

    

±0.1~±0.2

    

Lavorazione di precisione



JIS

    

±0.05~±0.15

    

Apparecchiature di fascia alta

Consigli per evitare errori
Requisiti chiari: I requisiti per i pezzi stampati sono rigorosi (entro ±0,1 mm), mentre per i pezzi strutturali, i requisiti possono essere allentati (±0,2 mm).
Nota contrattuale: Indicare chiaramente "Accettazione in conformità con lo standard ASTM A480" o JIS G4303 per evitare espressioni ambigue.

2. Il trattamento superficiale deve essere 2B, No.1 o HRAP?
Diverse condizioni superficiali determinano i metodi di lavorazione successivi e l'aspetto finale:


Tipo di superficie

    

Caratteristiche

    

Scenari applicabili



2B

    

Ricottura brillante dopo laminazione a freddo, liscia e uniforme

    

Elettrodomestici, decorazioni



No.1

    

Decapaggio dopo laminazione a caldo, leggermente ruvido

    

Apparecchiature industriali, parti strutturali



HRAP

    

Solo sabbiatura dopo laminazione a caldo, mantenendo la scaglia di ossido

    

Lavorazione grezza a basso costo

Consigli per evitare errori
Per le parti saldate, è preferibile No.1 (la scaglia di ossido è stata rimossa).
Utilizzare 2B direttamente (non è richiesta la lucidatura);
Per chi ha un budget limitato e necessita di una lavorazione secondaria, HRAP è un'opzione.

3. Cos'è MOQ (Quantità Minima Ordinabile)?
L'acciaio inossidabile laminato a caldo viene solitamente venduto per bobina o tonnellata, e le restrizioni MOQ influiscono direttamente sui costi di approvvigionamento:
Grandi acciaierie: Solitamente con un ordine minimo di 20 tonnellate (come Taiyuan Iron & Steel, POSCO);
Commerciante: La quantità minima ordinabile può essere di 5 tonnellate (ma il prezzo unitario è superiore del 10-15%).
Specifiche speciali (come ultra-sottile/ultra-spesso): possibilmente oltre 50 tonnellate.
Consigli per evitare errori
Ordini di prova in piccoli lotti? Trova un fornitore di inventario a magazzino per evitare di essere vincolato dalla quantità.
Domanda a lungo termine? Negozia prezzi a scaglioni (come uno sconto del 5% per ordini superiori a 30 tonnellate).

4. Il materiale fornisce un certificato di garanzia della qualità (MTC)?
MTC (Material Test Certificate) è la garanzia principale della qualità e deve includere:
Composizione chimica (come Ni≥8% in 304, Mo≥2% in 316);
Proprietà meccaniche (resistenza alla trazione, allungamento);
Stato del trattamento termico (se si tratta di trattamento di soluzione).
Segnale ad alto rischio
Il fornitore si è rifiutato di fornire MTC.
MTC non ha timbri di ispezione di terze parti (come SGS, BV).

5. Come sono suddivisi il ciclo di consegna e le responsabilità logistiche?
I progetti in acciaio inossidabile laminato a caldo vengono spesso interrotti a causa di ritardi nella programmazione della produzione o problemi di trasporto.
Consegna nazionale: Confermare se il trasporto è incluso (termini EXW/FOB);
Materiali importati: Informarsi sulla stabilità del programma di spedizione (le forniture del sud-est asiatico sono spesso in ritardo);
Durante periodi speciali (come quando i prezzi del nichel salgono alle stelle), il contratto dovrebbe specificare una clausola per il risarcimento per inadempimento contrattuale.

Conoscenza della Piastra in Acciaio Inossidabile 4x8

1- Che cos'è la lastra in acciaio inossidabile 4x8?

4x8 stainless steel plate si riferisce a un standard size stainless steel plate with a width of 4 feet (about 1.22 meters) and a length of 8 feet (about 2.44 meters).È una delle specifiche più comunemente utilizzate nella costruzione, manifatturiera, decorativa e altre industrie.

2. Caratteristiche principali

Dimensione standard: 4×8 piedi (1220mm×2440mm), conveniente per il trasporto, lo stoccaggio e la lavorazione.
Opzioni di materiale: common 304, 316, 430 and other stainless steels to meet different corrosion resistance requirements.
Wide range of thickness: from 0.3mm (thin plate) to 50mm (super thick plate), suitable for a variety of uses.
Various surface treatments: 2B glossy, brushed, mirror, embossed, color coating, etc., taking into account both function and beauty.

3Perché scegliere 4x8 piastre in acciaio inossidabile?

Risparmio di materiale e elevata efficienza: la dimensione standard riduce i rifiuti di taglio e migliora l'efficienza di lavorazione.
Widely applicable: commonly used in construction, machinery, kitchenware, advertising and other industries.
Forte resistenza alla corrosione: 304/316 stainless steel is rust-resistant, acid-resistant and alkali-resistant, and has a long service life.

4. usi comuni

Decorazione architettonica: curtain walls, elevator decoration, door and window frames
Industrial manufacturing: equipment housings, storage tanks, pipelines
Apparecchi da cucina per uso domestico: banchi, armadi, pannelli elettrici
Advertising signs: signs, three-dimensional characters, display racks

5Considerazioni di acquisto

Confirm the material (es. 304 is suitable for daily environments, 316 is suitable for high-corrosion scenarios).
Controlla la superficie (senza graffi, ossidazione, differenza di colore).
Whether cutting is required (alcuni fornitori forniscono servizi di taglio personalizzati).

6Perché la dimensione standard internazionale della lastra di acciaio inossidabile è 4x8 piedi?

(1) Storia e tradizione dell'industria
L'influenza delle unità imperiali:
4×8 piedi è la tradizionale dimensione standard di materiali da costruzione nordamericani, che ha origine dalle specifiche di materiali come legno e contraplastico (come 4×8 contraplastico).Come materiale industriale, le piastre in acciaio inossidabile hanno seguito questa abitudine e sono convenienti per l'uso con altri materiali da costruzione.
The United States, Canada and other countries have long used imperial units (feet, inches), che ha influenzato la supply chain globale.
Limitations of rolling mill equipment:
La larghezza del rullo degli antichi impianti di laminatura a caldo/freddo in acciaio inossidabile è di solito adattata a 48 pollici (4 piedi), e questa larghezza è diventata lo standard naturale per le linee di produzione.
(2) Praticità ed efficienza
Ottimizzazione del trasporto e della gestione:
I piatti da 4×8 piedi possono essere adattati a contenitori standard (come i contenitori da 40 piedi) e camion per il trasporto, riducendo lo spreco di spazio.
When manually handled, this size is moderately heavy (about 20-100kg depending on thickness), making it easy to operate. Quando maneggiata manualmente, questa dimensione è moderatamente pesante (circa 20-100kg a seconda dello spessore), rendendola facile da usare.
Compatibilità dei moduli di costruzione:

In edifici europei e americani, lo spaziamento tra pareti, soffitti e altre strutture è spesso di 2 piedi (610 mm) come modulo.

Convenienza di elaborazione:

Suitable for laser cutting, bending and other processes, with strong versatility, and downstream manufacturers do not need to frequently adjust equipment parameters.

(3) Adaptabilità al mercato internazionale

In regioni metriche come la Cina e l'Europa, dimensioni simili sono 1.25m×2.5m o 1.5m×3m, ma 4×8 piedi è ancora ampiamente usato come standard di esportazione.Alcuni produttori producono due specifiche allo stesso tempo per soddisfare diverse esigenze del mercato.

Promozione del commercio globale: il Nord America è un importante consumatore di acciaio inossidabile, e i suoi standard sono gradualmente diventati l'opzione di default per gli appalti internazionali.specially affecting export-oriented factories in Asia.


7. Qual è il metodo di denominazione standard per le piastre in acciaio inossidabile 4x8?

(1) Notation dell'unità imperiale (mainstream standard)
Formato: 4×8 feet (o abbreviato come 4'×8')
Dimensione reale:
Larghezza: 4 piedi = 48 pollici ≈ 1219.2 mm (usually simplified to 1220 mm)
Lunghezza: 8 piedi = 96 pollici ≈ 2438.4mm (usually simplified to 2440mm)
Esempio:
4 × 8 304 stainless steel plate = 1220 mm × 2440 mm 304 material plate
(2) In paesi metrici (come la Cina), può essere direttamente contrassegnato come 1220×2440 mm o la specifica approssimativa di 1.2m×2.4m.


8Perche' usare "4×8" invece di millimetri specifici?

Continuità storica: Originato dagli standard nordamericani di materiali da costruzione, l'uso di unità imperiali facilita il commercio globale.
Adattabilità alla produzione: le attrezzature e gli stampi di una macchina sono progettati in base ai piedi.
Industry common language: Global suppliers and buyers understand this term by default (Lingua comune dell'industria: i fornitori e gli acquirenti globali comprendono questo termine per impostazione predefinita).



Introduzione alla Serie Superficie a Specchio in Acciaio Inossidabile

1Caratteristiche dell'acciaio inossidabile specchio
Alta riflettività
La superficie viene lucidata fino a Ra≤0,05μm (oltre 8K), con finitura estremamente elevata, che può riflettere chiaramente le immagini, simile all'effetto dello specchio di vetro.
Resistenza alla corrosione
Il materiale di base è in gran parte acciaio inossidabile di alta qualità come il 304 e il 316, con uno strato di lucidatura, resistente alla ruggine, resistente agli acidi e agli alcali, adatto per ambienti umidi o all'aperto.
Facile da pulire e mantenere
La superficie liscia non è facile ad aderire alle macchie, e può essere ripristinata alla luminosità asciugandola quotidianamente con un panno morbido.
Forte effetto decorativo
È pieno di senso moderno e può migliorare la qualità dello spazio.
Durabilità


È più resistente agli urti rispetto ai normali specchi in vetro, non è facile da rompere e ha una lunga durata di vita.

2. tipi comuni di specchi in acciaio inossidabile

Classificazione per materiale
304 specchio in acciaio inossidabile: più comunemente utilizzato, economico, adatto per la decorazione interna ed esterna.
Acciaio inossidabile a specchio 316: resistente alla corrosione da sale, adatto per ambienti costieri o altamente corrosivi (come edifici costieri, attrezzature chimiche).
Acciaio inossidabile a specchio 430: meno costoso, ma resistenza alla corrosione leggermente più debole, utilizzato principalmente per la decorazione in ambienti asciutti.

Classificazione per tecnologia di superficie
Specchio ordinario (6K-8K): riflessione media, adatto per elettrodomestici, decorazione di ascensori, ecc.
Super specchio (10K e superiore): estremamente liscio, utilizzato per decorazioni di fascia alta o strumenti ottici.
Specchio in rilievo: una texture (come diamante, spazzolato) viene premuta sulla base dello specchio, tenendo conto sia del riflesso che dell'antiimpronta digitale.
Specchio a colori: la tecnologia di rivestimento PVD viene utilizzata per ottenere oro, oro rosa, titanio nero e altri colori per migliorare la diversità del design.
Per spessore e forma
Foglio: spessore 0,3 mm ~ 6 mm, utilizzato per pareti, soffitti, finiture.
Tubo/staffa: il tubo in acciaio inossidabile a specchio è spesso utilizzato per corrimano e supporti per lampade.
Forma personalizzata: può essere tagliata al laser e piegata in parti a forma speciale, come sculture d'arte e pannelli delle porte degli armadi.

3- campi di applicazione della serie di specchi in acciaio inossidabile

- Decorazione architettonica
L'acciaio inossidabile specchio è spesso utilizzato in scene come la costruzione di pareti esterne, cornici di porte e finestre, pannelli decorativi per ascensori, ecc., aggiungendo un senso di modernità e lusso all'edificio.Se si tratta di un edificio commerciale o di una residenza privata, può portare un effetto visivo unico.
- Design degli interni.
Nell'interior design, l'acciaio inossidabile specchio può essere utilizzato per pareti di sfondo, pannelli decorativi di mobili, lampade, ecc. Non solo migliora la luminosità dello spazio,ma crea anche un senso di gerarchia e di duttilità spaziale attraverso il riflesso.
- Strutture pubbliche
Molti luoghi pubblici, come aeroporti, stazioni della metropolitana, centri commerciali, ecc., utilizzano l'acciaio inossidabile specchio come materiale decorativo.ma può anche resistere all'uso a lungo termine in aree ad alto traffico.
- Opere d'arte e disegni su misura


L'acciaio inossidabile specchio è ampiamente utilizzato in sculture, installazioni d'arte e prodotti di design personalizzati a causa dei suoi effetti visivi unici, fornendo più possibilità di progettazione creativa.

4Come scegliere il giusto prodotto per specchi in acciaio inossidabile?

Quando si sceglie un prodotto per specchi in acciaio inossidabile, si devono considerare i seguenti fattori in base alle specifiche condizioni di utilizzo e ambientali:
- Grado del materiale
L'acciaio inossidabile ha più gradi di materiale, di cui 304 e 316 sono i due più comunemente utilizzati.mentre il 316 è adatto per ambienti umidi o marini a causa della sua maggiore resistenza alla corrosione.
- Processo di trattamento superficiale
La qualità dello specchio è strettamente correlata alla tecnologia di lavorazione. Scegliendo un produttore affidabile si può assicurare che la superficie del prodotto abbia un lucido uniforme e senza graffi o difetti evidenti.
- Spessore e dimensioni
Scegliere lo spessore e le dimensioni di acciaio inossidabile appropriati in base allo scenario di utilizzo specifico per garantire la stabilità dell'installazione e la durata di servizio.

5. Precauzioni

Evitate di graffiarvi con oggetti duri: La superficie dello specchio è facile da graffiare, quindi quando la pulite utilizzate un panno morbido.
Trattamento antiimpronte digitali: per le aree di contatto ad alta frequenza è possibile scegliere il processo di rivestimento antiimpronte digitali.
Protezione dell'installazione: si raccomanda di conservare il film protettivo durante la costruzione e strapparlo dopo il completamento.

6. Marchio di riferimento dominante sul mercato
Domestico: TISCO, BAONICKEL, ZPSS.
Importato da: Sandvik, Svezia, Outokumpu, Germania.



Processo di fabbricazione dell'acciaio inossidabile

1Forno ad arco elettrico (EAF)
Funzione
L'apparecchiatura di fusione primaria per la fusione dell'acciaio inossidabile, che fonde il rottame di acciaio, le ferroleghe (come il ferrocromo, il ferronicchio) e altre materie prime in acciaio fuso,e preliminarmente regola la composizione (come Cr, Ni contenuto).
Struttura e principio di funzionamento
Sistema di elettrodi: tre elettrodi di grafite sono alimentati con corrente ad alta tensione per generare un arco (temperatura può superare i 3000 °C), che riscalda direttamente le materie prime nel forno.
Corpo del forno: rivestimento refrattario (mattoni di magnesia o di allumina), che può essere inclinato per scaricare acciaio.
Sistema ausiliario
Pistola a spruzzo di ossigeno: aiuta a sciogliere e ossida le impurità (come il fosforo e il silicio).
Sistema di rimozione delle polveri: tratta il fumo generato dalla fusione (comprese le particelle di metalli pesanti)
Caratteristiche della fusione dell'acciaio inossidabile
Materie prime: devono essere utilizzati rottami di acciaio a basso tenore di carbonio o ferro ridotto diretto (DRI) per evitare impurità (come rame e stagno) che influenzino la resistenza alla corrosione.
Aggiunta di leghe: aggiungere ferrochromo, ferronicchio, ecc. nella fase successiva della fusione per garantire una composizione uniforme.
Parametri tipici
Capacità: 50-150 tonnellate/forno
Tempo di fusione: 60~90 minuti


Consumo di energia: 350-500 kWh/t di acciaio



2. forno AOD (forno di decarborizzazione dell'ossigeno in argon)
Funzione
L'attrezzatura di base della raffinazione dell'acciaio inossidabile, soffiando in argon gas misto di ossigeno, può ottenere una profonda decarborazione e la conservazione del cromo (evitare la perdita di ossidazione del cromo),e controllare con precisione la composizione e la temperatura.
Struttura e principio di funzionamento
Corpo del forno: struttura del convertitore, rivestimento refrattaria (mattoni cromati in magnesia), rotazione a 360°.
Sistema di iniezione del gas
Parete laterale o tubo inferiore: iniettare gas misto O2, Ar, N2 (proporzione regolabile).
Principio di reazione
Fase 1 (alto livello di ossigeno): l'O2 ossida il carbonio per generare bolle di CO, decarborazione.
Fase 2 (alto contenuto di argon): Ar dilui la pressione parziale del CO per favorire l'ossidazione preferenziale del carbonio (retenzione del cromo).
Sistema di alimentazione delle leghe: sintonizzare la composizione (come Mo, Ti) nella fase successiva della raffinazione.
Vantaggi della fusione dell'acciaio inossidabile
Tasso di recupero del cromo: può raggiungere oltre il 98% (il convertitore tradizionale è solo l'80%).
Controllo a basse emissioni di carbonio: può produrre acciaio inossidabile a basse emissioni di carbonio (come 304L, C≤0,03%).
Parametri tipici
Tempo di lavorazione: 40~60 minuti/forno
Consumo di gas: O2 15-25 Nm3/t, Ar 10-20 Nm3/t
Controllo della temperatura: 1600~1700°C




3Lanciatore continuo.
Funzione
L'acciaio fuso raffinato viene continuamente versato in lastre (spessore 150~250 mm) per fornire materie prime per la successiva laminatura a caldo.
Struttura e flusso di processo
Torretta della cucchiaia: porta la cucchiaia e inietta continuamente acciaio fuso nel tundish.
Tundish: distribuisce il flusso di acciaio, stabilizza la velocità di fusione e filtra le inclusioni.
Cristalizzatore:
Stampo raffreddato con acqua di rame, in cui l'acciaio fuso viene inizialmente solidificato in una crosta di lastra.
Agitazione elettromagnetica (EMS): migliora la struttura di solidificazione delle acciai legate come l'acciaio inossidabile.
Zona di raffreddamento secondaria: lo spruzzo d'acqua accelera la solidificazione del guscio della lastra e il rullo di supporto controlla la forma della lastra.
Bill raddrizzatrice: tira fuori e raddrizza la lastra.
Attrezzature di taglio: le forbici a fiamma o idrauliche vengono tagliate in lastre di lunghezza fissa.
Tecnologie chiave per la fusione continua di acciaio inossidabile
Fusione protettiva: sigilli a gas argon per evitare l'ossidazione dell'acciaio fuso (soprattutto degli acciai Ti e Al).
Controllo del supercalore basso: ridurre la segregazione centrale (ad esempio supercalore in acciaio inossidabile 304 ≤ 20 °C).
Freno elettromagnetico (EMBr): inibisce il flusso di scorrere il cristallizzatore e migliora la qualità della superficie.
Parametri tipici
Velocità di fusione: 0,8 - 1,5 m/min (a seconda della dimensione della sezione trasversale)
Dimensione della lastra: larghezza 1000~2000mm, spessore 150~250mm




4Esempio di processo di sinergia delle attrezzature
Fusione EAF: rottami d'acciaio + ferrochromo → fusione iniziale, contenuto di C circa 1,5~2,0%.
Rafinazione AOD: decarborazione allo 0,02­0,08%, regolazione del Cr/Ni al valore obiettivo (come per l'acciaio 304: 18Cr-8Ni).
Fusione continua: acciaio fuso → lastra → bobina laminata a caldo.




5Le principali differenze e le applicazioni industriali
Forno ad arco elettrico contro forno AOD:
EAF si concentra sulla fusione e sull'adeguamento della composizione iniziale, mentre AOD è specializzata nella raffinazione (decarburazione, sintonizzazione).
Alcune acciaierie utilizzano "EAF+VOD (deossidazione a vuoto) " per sostituire l'AOD, ma l'AOD è ancora la corrente principale.
Fusione continua in acciaio inossidabile rispetto alla fusione continua in acciaio al carbonio ordinario:
L'acciaio inossidabile ha un'elevata viscosità e richiede una maggiore forza di trazione del bicchiere;
Per la sensibilità alle crepe (come l'acciaio austenitico) è necessario un controllo rigoroso del raffreddamento.
Il coordinamento preciso di queste apparecchiature è la garanzia fondamentale per la produzione di bobine in acciaio inossidabile di alta qualità.




Processo di laminazione a caldo per la produzione di bobine in acciaio inossidabile

Preparazione dei piatti
Accettazione della bolletta: dopo che le bollette di acciaio inossidabile prodotte dalla siderurgia sono state trasportate al laboratorio di laminazione a caldo, devono prima essere sottoposte a rigorosi controlli di qualità.Controllare la qualità superficiale dei biglietti (ad esempio se ci sono difetti come crepe e cicatrici), specifiche di dimensioni (lunghezza, larghezza, spessore, ecc.) e composizione chimica per garantire che i biglietti soddisfino i requisiti di produzione.


Trattamento pre-riscaldamento: se sulla superficie del bidone sono presenti impurità o scaglie di ossido che influenzano la qualità di riscaldamento e di laminazione, può essere necessario pulirlo.I metodi di pulizia più comuni includono la pulizia meccanica (come il peening) o la pulizia chimica (come il decapaggio).



Riscaldamento

Riscaldamento nel forno: per il riscaldamento vengono inviati ai forni di riscaldamento (comunemente utilizzati sono i forni di riscaldamento a spinta, i forni di riscaldamento a trave, ecc.) dei pali qualificati.Lo scopo del riscaldamento è quello di migliorare la plasticità del billet e ridurre la resistenza alla deformazione in modo che possa essere deformato senza intoppi durante il successivo processo di laminazioneLa temperatura di riscaldamento varia generalmente a seconda del tipo di acciaio inossidabile, generalmente tra 1100-1250°C.


Controllo della temperatura: durante il processo di riscaldamento,la distribuzione della temperatura e il tempo di riscaldamento nel forno di riscaldamento devono essere controllati con precisione per garantire un riscaldamento uniforme del billet ed evitare difetti quali il surriscaldamento, sovraccarico e decarborizzazione.



Lavorazione a caldo

Scalpamento: la cartuccia riscaldata viene prima immessa nella macchina di descalpamento, where high-pressure water is used to remove the iron oxide scale produced on the billet surface during the heating process to prevent the iron oxide scale from being pressed into the stainless steel surface during the rolling process and affecting the product quality.


Deformazione del lamino: il billet descalciato entra nell'unità di laminazione grezza, che è generalmente composta da più laminatoi.I layout più comuni sono quelli a due rulli e a quattro rulli.La billetta viene sottoposta a più passaggi di laminazione nell'unità di laminazione grezza e viene gradualmente laminata in una billetta intermedia con uno spessore più sottile e una larghezza appropriata.Ogni laminazione farà deformare il biletto in una certa misura, avvicinandosi gradualmente alle esigenze di forma e dimensione del prodotto finito.



Fabbricazione a partire da prodotti della voce 8528

Il taglio della testa e della coda: il segno intermedio dopo la laminazione grezza deve essere tagliato e il segno di forma irregolare, a bassa temperatura,le parti della testa e della coda di qualità instabile sono rimosse per garantire una qualità uniforme del bicchiere che entra nella fabbrica di finitura.


Lussatura di finitura: il bicchiere intermedio dopo il taglio della testa e della coda viene inviato al mulino di finitura.Il laminatoio del laminatoio di finitura ha una maggiore precisione e di solito adotta un metodo di laminatura continua multi-standDurante il processo di laminazione di finitura, controllando con precisione la pressione di laminazione, la velocità di laminazione, l'intervallo di laminazione e altri parametri di ciascun supporto,il bicchiere intermedio è arrotolato in una striscia in acciaio inossidabile che soddisfa i requisiti di precisione delle dimensioni del prodotto finito e della forma della piastra. La tolleranza di spessore può essere controllata entro un piccolo intervallo, assicurando che la forma della striscia sia buona, come la piattezza, la curvatura della falce e altri indicatori soddisfano gli standard.



raffreddamento laminare

Rifrescamento rapido: la temperatura della striscia in acciaio inossidabile dopo la finitura è elevata e è necessario un raffreddamento rapido per controllare la sua struttura e le sue prestazioni.Il raffreddamento laminare consiste nel raffreddare rapidamente il nastro spruzzando acqua di raffreddamento con una certa pressione e portata sulla superficie del nastro. The cooling rate and cooling end temperature will be precisely controlled according to different steel grades and product performance requirements to obtain the required microstructure and mechanical properties, quali resistenza, robustezza, ecc.



Fabbricazione a partire da:

Arricciamento a tensione controllata: dopo il raffreddamento laminare, la temperatura della striscia in acciaio inossidabile viene ridotta a un intervallo adeguato (generalmente tra 50 e 200 °C) e viene inserita nella bobina per l'arricciamento.Durante il processo di avvolgimento, la tensione di avvolgimento è controllata in modo che la striscia sia strettamente e accuratamente avvolta sul tamburo della bobina per formare una bobina in acciaio inossidabile.confezionati, numerate e altre procedure di lavorazione dei prodotti finiti sono effettuate per facilitare la conservazione, il trasporto e la vendita.



Controllo della qualità nel processo di laminazione a caldo

Nella produzione di bobine in acciaio inossidabile, il controllo della qualità nella fase di laminazione a caldo è di estrema importanza.
Controllo della temperatura: la temperatura durante il processo di laminazione a caldo deve essere regolata con precisione, in particolare durante le fasi di riscaldamento e raffreddamento,per evitare danni alle proprietà del materiale.
Manutenzione delle attrezzature: i laminatoi, i forni di riscaldamento, ecc., richiedono una manutenzione regolare per garantire un funzionamento stabile e una precisione di lavorazione.
Trattamento superficiale: la scaglia di ossido prodotta durante i processi di laminazione grezza e finezza deve essere immediatamente rimossa per garantire la liscezza della superficie del foglio.
Ispezione delle dimensioni: tramite apparecchiature di ispezione online, lo spessore e la larghezza del foglio vengono monitorati in tempo reale per garantire che i prodotti soddisfino le specifiche.


1 2 3
Contattici